Tempo di attesa stimato 3-5 min
No Video
Generatore video AI Sora 2 | Viw AI
L'API Sora 2 consente agli sviluppatori di generare video di alta qualità partendo da prompt testuali o immagini di riferimento. Trasforma descrizioni o foto in video HD cinematografici con movimento e fisica realistici, in pochi secondi e in modo scalabile.
Domande frequenti
- Quali sono le funzionalità principali di Sora 2?
Sora 2 supporta la generazione video sia da testo che da immagini. Descrivi una scena, un'azione o un movimento di camera e Sora 2 la renderizzerà in stile cinematografico, oppure anima immagini statiche mantenendo coerenza visiva.
- Posso controllare formato e qualità in uscita?
Sì. Sora 2 consente di scegliere fra formato verticale o orizzontale e supporta rendering standard e HD, così puoi adattare i video a piattaforme mobile, web o cinematografiche.
- Quanto controllo creativo offre Sora 2?
Sora 2 mette a disposizione parametri dettagliati. Puoi influenzare composizione della scena, stile di animazione, direzione della camera e altro ancora, ottenendo corti realistici o interpretazioni stilizzate con maggiore aderenza al prompt.
- Sora 2 è sicuro e adatto alla produzione?
Tutte le richieste sono autenticate tramite Bearer Token e l'infrastruttura di Sora 2 è progettata per gestire volumi elevati di traffico: è quindi pronta per applicazioni enterprise e produzione su larga scala.
- Per quali casi d'uso è ideale Sora 2?
Sora 2 è perfetto per prototipazione rapida, contenuti social o marketing, app mobile, storytelling visivo e qualsiasi scenario in cui serva generare rapidamente video di alta qualità partendo da testo o immagini.
- Come ottenere i migliori risultati con Sora 2?
Utilizza prompt descrittivi e specifici. Per la modalità immagine-in-video scegli immagini di riferimento di alta qualità. Sfrutta i parametri API per rifinire movimento, stile e composizione, ed esegui variazioni per ottimizzare la creatività.
- Cosa distingue Sora 2 dai modelli precedenti?
Sora 2 offre una migliore aderenza ai prompt, movimenti fisici più realistici, formati flessibili e un'architettura scalabile, garantendo una precisione creativa superiore rispetto alle generazioni precedenti.
